Le ferriere di Efesto
La guerra non è mai bella, ma i guerrieri a volte sono belli, bellissimi e terribili. Crediti teatro per i bambini – dai
Il principale obiettivo dell’attività di Laminarie è lo studio di linguaggi originali nell’ambito del teatro contemporaneo.
Oltre alla produzione di spettacoli rivolti a un pubblico composto da adulti, Laminarie dedica una parte della propria attività alla ricerca teatrale dedicata all’infanzia.
La ricerca di Laminarie si è posta fin dalle sue origini in relazione con linguaggi artistici contemporanei quali le arti visive, l’architettura, il cinema, la letteratura. Tale approccio multidisciplinare si manifesta sia nell’intreccio di modalità espressive che caratterizza la ricerca teatrale della compagnia, sia nello sviluppo di progetti in grado di intrecciare ambiti, contesti, pubblici differenti.
Molte delle produzioni teatrali di Laminarie degli ultimi anni possono essere raccolte sotto il titolo Vite di un’altra fibra, che sottolinea la coerenza di un tracciato seguito dalla compagnia negli ultimi quindici anni. Si tratta di percorsi di ricerca molto articolati dedicati a diverse figure: artisti, intellettuali e persone che hanno svolto un ruolo ispiratore per la nostra ricerca artistica e non solo. Non si tratta dunque semplicemente di spettacoli teatrali con un intento prettamente biografico, ma di progetti complessi composti generalmente da diverse tappe produttive che includono anche lectures, video, articoli, viaggi.
VARLAM | JACKSON POLLOCK | SIMONE WEIL | BOBBY FISCHER | JOHN CAGE | CONSTANTIN BRANCUSI
Le produzioni itineranti di Laminarie nascono da progetti realizzati appositamente per spazi non teatrali (palazzi, giardini, piazze, biblioteche, musei etc). Si tratta di spettacoli versatili che possono essere adattati a diverse occasioni. Ogni riallestimento costituisce una tappa a sé stante, unica e irripetibile, e prende la forma di una performance site-specific. Gli spettacoli itineranti di Laminarie possono essere realizzati nei luoghi ospitanti dopo un laboratorio che può durare da uno a tre giorni e che può coinvolgere musicisti, attori e artisti locali. A seconda delle necessità e dello spazio a disposizione possono essere proposti diversi percorsi.
STORIA SENZA NOME | JACK E IL FAGIOLO MAGICO | PAROLE INSULSE | EMAKI | ORA!
La guerra non è mai bella, ma i guerrieri a volte sono belli, bellissimi e terribili. Crediti teatro per i bambini – dai
Fiaba itinerante in Palazzo d’Accursio Giù le zampe dai bambini! Non si passa, non si tocca! Loro sono i tuoi mattini Il tuo riso nella bocca Sono i piedi
[widgetkit id=70] Scrivere ti dà sollievo. Anche se non hai niente da dire, scrivere ti dà sollievo. Ma lo sai quando non hai niente
Chi pensa che le invenzioni e scoperte che hanno cambiato la nostra vita siano dovute a macchine complesse o allo studio di sapienti austeri,
Quando cambia la pelle, un serpente è come un bambino.Quando infatti un bambino ha finito di crescere, lascia il grembo materno. Lascia la madre e
da I racconti della Kolyma di Varlam Šalamov Le vedevamo raramente le donne,soprattutto da vicino,soprattutto in una stanza,a faccia a faccia.Mi sembrò bellissima.Feci un
Una fiaba la capiscono proprio tutti. Essa oltrepassa senza fatica ogni confine linguistico, passa da un popolo all’altro e si mantiene viva per millenni.
il demone buonoprogetto triennale di ricerca della felicità Quello che si dice la personalità cioè la soggettività dell’individuo, è venuta meno, il soggetto diventa
(dalla nostra lettura di Andrej Tarkovskij, Simone Weil, Eschilo)
Poiché tu, in considerazione del tuo vigoroso appetito e di una particolare attitudine mangiavi tutto rapidamente, bollente e a grossi bocconi, anche tuo figlio doveva