TOKYO

progetto triennale 2007 – 2010

progetto

LONTANOVICINO 

DSC 3567

 

maggio 2007
Creative Center di ShiodomeItalia, Tokyo
nell’ambito di Primavera Italiana curata dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo 

cura e direzione del progetto Bruna Gambarelli
attori e operatori dei workshop Febo Del Zozzo,Bruna Gambarelli, Livia Gionfrida,
Federica Rocchi, Fabiana Giordano, Filippo Deambrogio
ricerca sonora Febo Del Zozzo, Luca Ravaioli
ricerca e montaggio materiali filmati Bruna Gambarelli, Lino Greco
scene Febo Del Zozzo
costumi Bruna Gambarelli
tecnico Filippo Deambrogio
organizzazione Federica Rocchi

un progetto di LAMINARIE
realizzato in collaborazione con SHIODOMEITALIA – TOKYO; AMBASCIATA D’ITALIA A TOKYO nell’ambito di Primavera Italiana 2007
con il sostegno di ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI TOKYO; REGIONE EMILIA ROMAGNA – Assessorato alla Cultura
e di PROVINCIA DI BOLOGNA – Assessorato alla Cultura
con il patrocinio di COMUNE DI BOLOGNA

LONTANOVICINO è un progetto teatrale dedicato all’infanzia realizzato nel maggio 2007 presso il Creative Center di Shiodome a Tokyo, nell’ambito della Primavera Italiana curata dall’Ambasciata d’Italia.
Il progetto ha previst la realizzazione delle repliche dello spettacolo teatrale dedicato ai bambini Jack e il fagiolo magico e di due workshop, Geometrie e Fagioli

In Jack e il fagiolo magico si esplora il linguaggio della fiaba popolare, lavorando sul suo elemento fondamentale: il percorso. Lo spettacolo entra in relazione con gli spazi architettonici reagendo a diversi ambienti. La narrazione fa uso di materiali video eterogenei tratti dal repertorio del cinema delle origini e di animazione, montati per vedere la crescita della pianta di fagiolo e il Paese delle Nuvole. La fiaba oltrepassa senza fatica ogni confine linguistico, attraversa diverse culture (la sua ubiquità è altrettanto stupefacente quanto la sua immortalità). Qui passerà attraverso diversi linguaggi: cinema, arte contemporanea, architettura, per giungere a quello della scena.

Workshop Fagioli magici presso la Piazza del Creative Center, Shiodome
Fagioli magici è un workshop dedicato ai bambini che si svolge tra le bancarelle del mercato allestito per l’occasione nella piazza del Creative Center. Il workshop ha come tema conduttore la fiaba popolare e in particolare il fagiolo, elemento che ricorre spesso nelle fiabe come simbolo del viaggio iniziatico. Durante il workshop, i bambini hanno l’occasione di utilizzare i fagioli per costruire piccole storie, oggetti e figure.

Workshop Geometrie presso Giardino all’Italiana
Geometrie è un workshop dedicato ai bambini che si svolge nel Giardino Italiano. Nei giardini del Cinquecento Italiano si susseguono gli spiazzi, le aiuole, le fontane e le statue come elementi che riconducono a forme geometriche, creando un’ambientazione scenografica e spettacolare che produce lo stupore dei visitatori. Durante il workshop Geometrie vengono proposti ai bambini giochi ed esercizi fisici mirati a valorizzare la conformazione geometrica del luogo e a scoprire aspetti inattesi del giardino.

 

Mappamondo, tutti gli articoli:

New York, 2009

Jackson Pollockprogetto teatrale a New York La compagnia Laminarie ha iniziato nel 2006 una ricerca teatrale dedicata alla figura di Jackson Pollock, che è culminata

Leggi Tutto »

Giappone 2007-2010

TOKYO  LAMINARIE ha realizzato un progetto triennale in Giappone nel periodo 2007-2010. Ciascun progetto si è svolto in stretta relazione con partner giapponesi affini alle

Leggi Tutto »
disegno TE NAKO NEGO OVAKO 1 2

Bosnia, 1996

Progetto NE TAKO NEGO OVAKO Il progetto nasce dall’esigenza di conoscere e collaborare con alcune realtà teatrali dell’area balcanica attive durante il conflitto bellico. Questa

Leggi Tutto »
DSC 3567

TOKYO

progetto triennale 2007 – 2010 progetto LONTANOVICINO    maggio 2007Creative Center di ShiodomeItalia, Tokyonell’ambito di Primavera Italiana curata dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo  cura e direzione del progetto Bruna

Leggi Tutto »