LA CINETECA AL PILASTRO

CONCERTI PER FILM SILENZIOSI IN LUOGHI INATTESI

Primo appuntamento:
• venerdì 14 giugno, ore 21.45 Il quartiere, rapporti di vicinato

NEIGHBORS (I vicini, USA/1920) di Buster Keaton ed Eddie Cline (18′)
EASY STREET (Charlot poliziotto, USA/1917) di Charles Chaplin (19′)
Accompagnamento al pianoforte di Daniele Furlati
Prima della proiezione
presentazione del Cinema Ritrovato 2019 e proiezione del video
ANCHE IO – appunti dalla sesta edizione di Onfalos infanzia al centro (6’).
Realizzato presso DOM e Cineteca di Bologna – Compagnia Laminarie 2015

 8 luglio, ore 21.45 Due dimore surreali (e fatali)
ONE WEEK (Una settimana, USA/1920) di Buster Keaton ed Eddie Cline (25′)
ONE A.M. (Charlot rientra tardi, USA/1916) di Charles Chaplin (20′)
accompagnati dal duocomposto da Vincenzo Vasi e Valeria Sturba alle voci, theremin ed elettronica.

Ad aprire questo secondo appuntamento
 una selezione fotografica che narra il territorio: Pilastro in
foto, ieri. Fotografie tratte da Raccogliere Storie – archivio digitale di comunità a cura di Laminarie,
progetto realizzato nel 2016 per il cinquatesimo compleanno del rione.

• 10 luglio – ore 21.45 Girovaghi intorno all’amore
THE SCARECROW (Lo spaventapasseri, USA/1920) di Buster Keaton ed Eddie Cline (20′)
THE VAGABOND (Il vagabondo, USA/1916) di Charles Chaplin (36′)
accompagnati da Silvia Valtieri (pianoforte e flauto cinese) e Dimitri Sillato (violino ed lettronica). 

L’ultima proiezione sarà preceduta dalla raccolta Pilastro in foto, oggi

ASPETTANDO LE STELLE
In occasione delle tre serate dalle ore 19 sarà allestito un punto di accoglienza nel parco Polo Panzini
con bibite fresche e stuzzicherie a cura di QCVS Bologna – Quarantacentoventisette
In caso di pioggia gli appuntamenti verranno annullati
Il Parco Polo Panzini si raggiunge con l’autobus n. 20 dal centro di Bologna, direzione Pilastro,
fermata Panzini. Per informazioni dettagliate sulle corse notturne consultare il sito www.tper.it

Pubblicazioni, tutti gli articoli:

ampio raggio – numero nove

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero nove| settembre 2021Laminarie editrice   SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) ISSN 2037 – 3147 Direzione Bruna Gambarelli

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero sette

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero sette | novembre 2017 Laminarie editriceISSN 2037-3147 SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Il numero speciale di

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero sette

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero sette | novembre 2017 Laminarie editriceISSN 2037-3147 SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Il numero speciale di

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero sei

Ampio raggio Esperienze d’arte e di politica Numero sei | novembre 2015 Laminarie editriceISSN 2037-3147 SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Direzione Bruna Gambarelli

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero otto

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero otto | dicembre 2018Laminarie editrice SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Direzione Bruna Gambarelli, Febo Del Zozzo Cura

Leggi Tutto »
cover generica

ampio raggio

Ampio Raggio – esperienze d’arte e di politicaRivista semestrale diretta da Bruna Gambarelli  ISSN 2037-3147     Ampio Raggio accompagna le attività del teatro DOM

Leggi Tutto »