26 e 27 novembre: Ecuba a DOM

Ecuba 
26 e 27 novembre h. 21 – performance di Laminarie
DOM la cupola del Pilastro

Quarta azione del progetto internazionale Porti e periferie del mediterraneo curato da Laminarie.

26 novembre ore 19.30
Lo spettacolo è preceduto dall’incontro “Una scelta. Riflessione pubblica sulla poetica degli spazi e le diverse modalità di produzione artistica“.
L’incontro sarà anche l’occasione per presentare il nuovo numero di Ampio Raggio ­- esperienze d’arte e di politica, la rivista edita da Laminarie.

vedi la notizia sul blog Combinazioni >

ECUBA porti e periferie del Mediterraneo

regia, scene e luci Febo Del Zozzo
drammaturgia Bruna Gambarelli
cura Gaia Raffiotta
con Daniela Bises, Stefano Bossi, Agnese Del Zozzo, Sofia Del Zozzo, Febo Del Zozzo, Edoardo
Maresca, Andrea Marino
Produzione LAMINARIE

con il contributo di Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna – Assessorato Cultura,
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Fondazione del Monte di Bologna e
Ravenna.

In Ecuba il linguaggio del gesto sovrasta le parole, il dolore della sconfitta lascia raramente spazio alla voce. La regina entra in scena in silenzio, già tutto è compiuto. Ecuba ha perduto ogni cosa, ma ora non è più il suo dolore individuale che ci interessa. In questo studio scenico la figura di Ecuba viene avvicinata alla dimensione collettiva degli sconfitti. Dal buio, dal silenzio si ricompone una nuova scena, questa volta non più classica, ritmica, atarattica, geometrica, ma intricata, complessa, orizzontale.
Adesso occorre trovare una nuova lingua che supporti la storia raccontata dai perdenti, una lingua che ha attraversato il corpo e la voce e ci arriva essenziale attraverso le parole di Euripide.
Il corpo a terra di Ecuba ci pone delle domande:“Cosa c’è che non debba piangere, io sventurata, cui la patria è perita e i figli e lo sposo? Cosa devo tacere, cosa non tacere?”

Il progetto triennale ECUBA curato da Laminarie intreccia la dimensione di ricerca teatrale, volta alla produzione di un nuovo spettacolo, con quella della promozione teatrale, attraverso un percorso a tappe in cui la specifica pratica di “attivazione territoriale” messa in atto dalla compagnia al quartiere Pilastro di Bologna viene portata in altri luoghi.

Lo spettacolo raggiunge nuovamente il DOM, dopo le tappe di Liserna (Rassegna Crinali a cura dell’Unione Appennino Bolognese) e Palermo (Teatro Biondo). Anche la realizzazione di questa azione di ECUBA prevede il coinvolgimento di un gruppo di giovani partecipanti ad un’attività laboratoriale condotta da Laminarie.

Il progetto è realizzato anche grazie al supporto di Europe Grand Central, progetto europeo che prevede la collaborazione con: Trans Europe Halles (Lund, Svezia), ODC theatre company (Atene, Grecia), Not Quite (Fengersfors, Svezia), Schlachthof Cultural Centre (Bremen, Germania), Roberto Cimetta Fund (Parigi, Francia),Workshop of Culture (Lublin, Polonia).

Le repliche dello spettacolo sono condivise nel programma dell’Arena del Sole/Emilia Romagna Teatro Fondazione 

INFO
DOM la cupola del Pilastro
via Panzini 1 – Bologna

Ingresso agli spettacoli: biglietto unico 7 euro
5 euro per i possessori DANZA CARD
Prenotazione consigliata.
LAMINARIE – INFO@LAMINARIE.IT – t 051.6242160

Pubblicazioni, tutti gli articoli:

ampio raggio – numero nove

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero nove| settembre 2021Laminarie editrice   SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) ISSN 2037 – 3147 Direzione Bruna Gambarelli

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero sette

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero sette | novembre 2017 Laminarie editriceISSN 2037-3147 SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Il numero speciale di

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero sette

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero sette | novembre 2017 Laminarie editriceISSN 2037-3147 SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Il numero speciale di

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero sei

Ampio raggio Esperienze d’arte e di politica Numero sei | novembre 2015 Laminarie editriceISSN 2037-3147 SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Direzione Bruna Gambarelli

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero otto

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero otto | dicembre 2018Laminarie editrice SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Direzione Bruna Gambarelli, Febo Del Zozzo Cura

Leggi Tutto »
cover generica

ampio raggio

Ampio Raggio – esperienze d’arte e di politicaRivista semestrale diretta da Bruna Gambarelli  ISSN 2037-3147     Ampio Raggio accompagna le attività del teatro DOM

Leggi Tutto »