EDIFICI – vite che demordono

PRIMA ASSOLUTA
11 dicembre 2025 – ore 20.30
Teatro Arena del Sole – Sala Leo de Berardinis

Con EDIFICI vite che non demordono, la compagnia Laminarie guidata da Febo Del Zozzo e Bruna Gambarelli, indaga il legame tra l’essere umano e i luoghi che abita, esplorando l’abitare come condizione fisica, emotiva e simbolica.
In scena storie di artisti che raccontano il proprio rapporto con lo spazio nelle sue molteplici dimensioni tenendo sempre fermo lo sguardo sui luoghi che abitano.
EDIFICI è un invito a riscoprire l’abitare come gesto creativo e politico che scava nella complessità del presente e ci mette di fronte a una domanda essenziale: come si abita oggi un edificio, una città, l’arte?

GUARDA IL TEASER

DATI ARTISTICI
regia, luci, scene e costumi Febo Del Zozzo
con Febo Del Zozzo
voci Jackson Pollock e lrina Pavlovna Sirotinskaja a proposito di Varlam Tichonovič Šalamov (interpretate da Annunciata Gambarelli)
collaborazione alla drammaturgia Bruna Gambarelli
fonica Riccardo Uguzzoni, Nina Righi
assistenti macchiniste Paola Costanza Talarico, Viola Becherini
cura e organizzazione Marcella Loconte, Serena Viola
produzione Laminarie
disegno luci Vincenzo Bonaffini
scenotecnica Gioacchino Gramolini
scene costruite nel Laboratorio di Scenotecnica di Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale
con il sostegno di Emilia-Romagna Teatro ERT /Teatro Nazionale
con il contributo di Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività
Regione Emilia Romagna – Assessorato Cultura
La fase di ricerca e sviluppo della produzione si è realizzata nell’ambito di STATO IN LUOGO
sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea – Edizione 6
promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Pubblicazioni, tutti gli articoli:

ampio raggio – numero nove

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero nove| settembre 2021Laminarie editrice   SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) ISSN 2037 – 3147 Direzione Bruna Gambarelli

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero sette

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero sette | novembre 2017 Laminarie editriceISSN 2037-3147 SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Il numero speciale di

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero sette

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero sette | novembre 2017 Laminarie editriceISSN 2037-3147 SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Il numero speciale di

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero sei

Ampio raggio Esperienze d’arte e di politica Numero sei | novembre 2015 Laminarie editriceISSN 2037-3147 SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Direzione Bruna Gambarelli

Leggi Tutto »

ampio raggio – numero otto

Ampio raggioEsperienze d’arte e di politica Numero otto | dicembre 2018Laminarie editrice SCARICA IL PDF DELLA RIVISTA (licenza Creative Commons) Direzione Bruna Gambarelli, Febo Del Zozzo Cura

Leggi Tutto »
cover generica

ampio raggio

Ampio Raggio – esperienze d’arte e di politicaRivista semestrale diretta da Bruna Gambarelli  ISSN 2037-3147     Ampio Raggio accompagna le attività del teatro DOM

Leggi Tutto »