Alors on danse – DOM autunno 2015

OTTOBRE – DICEMBRE 2015 Cinque appuntamenti con la danza d’autore e il territorio: il programma dell’autunno 2015 di DOM presenta l’opera delle coreografe Simona Bertozzi e Chiara Frigo in residenza. Laminarie presenta la nuova azione del  progetto internazionale ECUBA e il lavoro svolto per la creazione dell’archivio di comunità del Pilastro. Si comincia sabato 2 […]

[La misura del teatro] La rivelazione greca

21 APRILE 2015Laminarie porta in scena sette attrici per dare voce a Simone Weil: DOM ospita una lettura scenica dedicata a “La Rivelazione Greca” di Simone Weil, curata da Laminarie che vede in scena sette attrici, e a seguire un incontro con i curatori Giancarlo Gaeta e Maria Concetta Sala.

[La misura del teatro] Tadeusz Kantor

7 – 11 Aprile 2015Progetto speciale dedicato alla costruzione dello spazio scenico che si rivolge a una delle figure fondamentali del teatro del Novecento nel centenario della sua nascita, Tadeusz Kantor.

[La misura del teatro] Compagnia Virgilio Sieni

17 – 22 MARZO 2015 Virgilio Sieni presenta a DOM un progetto speciale che raccoglie due esperienze sulla trasmissione del gesto “Altissima povertà” e “Abbracci”: due spettacoli realizzati con il coinvolgimento di bambini, anziani e partigiani. Realizzato nell’ambito di “Nelle pieghe del corpo_Bologna Geografie di gesti e corpi“ curato da Emilia Romagna Teatro Fondazione e ospitato in diverse sedi […]

La misura del teatro – DOM febbraio – maggio 2015

Il programma ospitato a DOM da febbraio a maggio 2015, curato da Laminarie, esplora i confini del teatro, indagandolo attraverso cinque dei suoi elementi costitutivi – ritmo, voce, gesto, materia e pensiero.  

Sentinelle – DOM settembre 2014

18-29 SETTEMBRE 2014 Avamposti di teatro in città Laminarie e Arena Del Sole presentano un progetto artistico che mette al centro alcuni spazi inusuali della città, intrecciando il pubblico del teatro stabile Arena Del Sole e di DOM la cupola del Pilastro e mettendo in relazione centro e periferia della città.

[Insisto più forte] …e la volpe disse al corvo: incontro con Romeo Castellucci

mar 27 MAGGIO 2014 ore 18.30Il Ritmo è tutto > Romeo Castellucci incontra Federico Ferraricoordina Piersandra Di Matteonell’ambito di “e la volpe disse al corvo. Corso di Linguistica Generale. Il teatro di Romeo Castellucci nella città di Bologna“Progetto speciale 2014 Comune di Bologna / Socìetas Raffaello Sanzio