Incontro su servizi e comunità a Bologna
25 MAGGIO 2011 ore 10.00 – 13.00INCONTRO PUBBLICO “Eppur si muove… Quartieri, servizi e comunità a Bologna”Organizzato da Iress -Istituto regionale emiliano-romagnolo per i servizi sociali e
A partire dal 2010, DOM ospita ogni anno in estate il progetto curato da Laminarie Onfalos infanzia al centro, che raccoglie le più interessanti esperienze con le arti contemporanee per bambini e ragazzi, intrecciando spazi e luoghi, dal centro alla periferia del Pilastro, avvicinando linguaggi diversi, mettendo i bambini al centro di un fare concreto e diretto.
DOM ospita inoltre ogni anno una rassegna di cinema per i bambini in cui vengono proiettati film di animazione d’autore, accompagnati da incontri e laboratori.
Infine, DOM ospita numerosi laboratori che coinvolgono bambini e ragazzi, spesso affiancati da figure adulte, senza distinzioni anagrafiche nette ma anzi con il desiderio di avvicinare tra loro giovani e anziani, adulti e bambini.
L’interesse di Laminarie e di DOM è quello di mettere i bambini direttamente a contatto con gli artisti e con il loro lavoro.
Tutto questo è descritto nella sezione Supera di questo sito.
“In un momento in cui fioriscono Festival teatrali accomunati dalla mancanza di denaro e dalla bulimia di spettacoli e performance, Laminarie va controcorrente. Utilizza un piccolo finanziamento comunale per invitare tre artisti senza i loro spettacoli; non punta sulla visibilità del pubblico festivaliero ma sulla ricaduta sociale; non riunisce intellettuali e operatori ma famiglie che da tutta Bologna arrivano al Pilastro e bambini del quartiere che entrano, si fermano, vanno. Quello che succede al Dom, però, non è teatro sociale. Non c’è nessuna intenzione di compensare mancanze altrui, nè di fare il mestiere di altri: il teatro a Onfalos, rimane teatro, ed è quello vero, del dietro le quinte, con il suo portato di lavoro, di concentrazione, di rigore, di ore vissute fianco a fianco, provando e riprovando, a volte annoiandosi altre divertendosi, mangiando qualcosa insieme e dandosi tutti un obiettivo comune: raccontare al pubblico una piccola storia. Ridare al teatro la capacità di accoglienza che è stato dimenticato dai grandi teatri, vivere un territorio difficile con cura e attenzione ma sempre a porte aperte; mettere al centro l’infanzia e gli artisti che, con la stessa fragilità e la stessa forza creativa, sono stati capaci di creare uno zoo in pochi giorni. Piccole Rivoluzioni apparentemente invisibili ma profonde, perché solo la capacità di tornare a far vivere i teatri come spazio di condivisione vero tra pubblico e artisti può ridare fiato a questi luoghi.”
Cira Santoro, Report di Onfalos 2013, su eolo-ragazzi.it, giugno 2013
“Ora! è un mosaico di momenti di vita, in cui ogni tessera contiene frammenti di allievo, spettatore, maestro e in cui si annulla l’imbarazzante iato tra teoria e pratica, croce di ogni filosofia e didattica occidentali. Si affermano, viceversa, la totalità dell’esperienza e dell’esserci. La salda e naturale presenza e permanenza di Laminarie al Dom, la cupola teatrale del Pilastro, meriterebbe un’ accurata testimonianza di tutte le scelte operate, di tutte le collaborazioni attivate, una sorta di diario di bordo, dall’interno di un cosmo in cui tutto avviene, senza assolutismi teoretici, senza che ciò significhi casualità o banalità. Il dio delle piccole cose significanti certo ha stabilito il suo genio in questo giardino che abbraccia benedicente campo estivo, scuola, campo sportivo, teatro. Ora et labora…”
Silvia Napoli, recensione a ORA!, 3 luglio 2011
25 MAGGIO 2011 ore 10.00 – 13.00INCONTRO PUBBLICO “Eppur si muove… Quartieri, servizi e comunità a Bologna”Organizzato da Iress -Istituto regionale emiliano-romagnolo per i servizi sociali e

23 GENNAIO – 6 FEBBRAIO 2011La seconda edizione della rassegna di cinema d’autore, merenda e laboratori per piccoli spettatori. La seconda edizione è dedicata al cinema

23 GIUGNO – 3 LUGLIO 2011 La seconda edizione di Onfalos Infanzia al centro raccoglie nove artisti attorno agli spazi del polo scolastico di via

2 – 9 Luglio 2010Laminarie presenta a DOM l’edizione zero di ONFALOS – Infanzia al centro,iniziativa realizzata nell’ambito di Bologna Estate 2010 in collaborazione con l’Istituto

26 e 27 MARZO 2010 Laminarie presenta la nuova produzione teatrale Tu non mi conosci nell’ambito di Bolibrì e a seguito del progetto internazionale in Giappone

17 – 24 – 31 GENNAIO 2010La prima edizione della rassegna di cinema e teatro per i bambini, organizzata in collaborazione con il Quartiere San Donato
CRONOLOGIA
PRIVACY ©2014 Cupola. Via Panzini n.1, 40100 Bologna // Contatti // DOM è membro del Trans Europe Halles Network